INGREDIENTI CON RELATIVA FUNZIONE
L-Cisteina (aminoacido ordinario)
Una pubblicazione scientifica pubblicata nel 2018, la quale studia gli effetti della L-Cisteina sull' uomo, certifica che "gli integratori contententi miscele di L-Cisteina aiutano a rinforzare i capelli". Lo dimostra l' elevata quantità di Cisteina presente nella cheratina, la quale è una delle proteine più abbondanti presente nel capello. La Cisteina forma ponti disolfuro, che forniscono forza e rigidità alla cheratina, conseguentemente l'utilizzo di questo aminoacido favorisce la riparazione delle lesioni strutturali e rallenta la caduta dei capelli. (https://www.mdpi.com/1420-3049/23/3/575)
L-Metionina
La Metionina è anch'essa un amminoacido essenziale il quale insieme alla L-cisteina, aiuta il corpo a produrre nuovi tessuti proteici. Questo aminoacido non è prodotto direttamente dal corpo, quindi dipende da fonti alimentari o integratori.
Includendo la metionina nella dieta giornaliera, il corpo è in grado di produrre cheratina.
La cheratina come accennato è la componente principale del fusto capillare. la quale dona lucentezza e rende i capelli piu forti. La metionina inoltre è uno dei tre amminoacidi fondamentali che aiutano il corpo a costruire la creatina, la proteina necessaria alla crescita muscolare. (https://efsa.onlinelibrary.wiley.com/doi/pdf/10.2903/j.efsa.2010.1795).
La metionina aiuta a migliorare il tono capillare in quanto insieme alla cisteina è coinvolta nella sintesi della cheratina e collagene, principali proteine dei capelli, le quali hanno rispettivamente una funzione di tipo strutturale e influiscono sull'elasticita del capello. Il collagene diventa molto importante per la donna con il passare degli anni poiché l'invecchiamento dell'organismo, causa una diminuzione nella produzione di collagene. Quindi assumere questo aminoacido nell'età adulta risulta necessario soprattutto
per mantenere la pelle e i capelli forti e robusti. Trattandosi di un amminoacido particolarmente presente in alimenti di origine animale, la Metionina è consigliata soprattutto in caso di diete vegane, al fine di garantirne l'apporto minimo raccomandabile.
Equiseto
L'equiseto o coda cavallina (Equisetum arvense) aiuta a produrre il collagene e rafforza ossa, unghie e
capelli. Questa pianta erbacea è ricca di sali minerali, saponine, silicio, acidi organici e flavonoidi. E' un ottimo remineralizzante, utile per rinforzare ossa, unghie e capelli.
Acido Linoleico Coniugato
Oltre che avere effetti positivi nella lotta alla cellulite e aver dimostrato effetti dimagranti (in quanto inibisce la formazione dei lipidi), numerosi studi hanno dimostrato che l'acido Linoleico è in grado di contrastare la caduta dei capelli in quanto risulta essere un inibitore dell'enzima 5 alfa reduttasi, responsabile nella sintesi del didrotestosterone, principale causa della calvizie (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/9242500/).
Equiseto
L'equiseto o coda cavallina (Equisetum arvense) aiuta a produrre il collagene e rafforza ossa, unghie e
capelli. Questa pianta erbacea è ricca di sali minerali, saponine, silicio, acidi organici e flavonoidi. E' un ottimo remineralizzante, utile per rinforzare ossa, unghie e capelli.
Selenio e Zinco
Il selenio essendo un potente antiossidante, ha una azione di contrasto al processo di invecchiamento, mentre lo zinco svolge un'azione di anti assotigliamento, entrambi aiutano a frenare la caduta dei capelli.
Acido Folico
L'acido folico è una vitamina essenziale per il nostro corpo e viene assunto attraverso la normale dieta o integratori. Una carenza di acido folico potrebbe esser causa di caduta di capelli. Quindi capelli diradati, capelli che cadono oppure capelli bianchi in età giovanile potrebbe significare una carenza di acido folico. Questa vitamina è il principale responsabile di una sana crescita cellulare. L'integratore Pasulin Ladies contiene 400mcg di acido folico, il quale è considerato il fabbisogno ottimale giornaliero di folati per una donna (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5514791/).
Biotina
La Biotina è una vitamina preziosa per le nostre cellule, in virtù del suo indispensabile ruolo metabolico. La Biotina risulta utile nel miglioramento della qualità della pelle, capelli e unghie. Sebbene non sia ancora noto il meccanismo, la somministrazione di biotina risulta avere un ruolo importante nel trattamento della caduta dei capelli dove è documentata la sua carenza (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30096418/)